Past Events

Here are our past events, click for further details:

2018

  • Lectures Orienti Migranti: tra Letteratura e Traduzione
    Antonella Ghersetti Utopie e distopie: l’America in Chicago di al-Aswānī
    Emanuela Trevisan Semi Migrazioni, diaspore, creatività letteraria: il caso ebraico
    December, Tuesday  4
    Place: Ca’ Cappello (Aula B), Università Ca’ Foscari, San Polo, 2035 – Venezia
  • Lecture Orienti Migranti: tra Letteratura e Traduzione
    Gayane Muradyan (Yerevan State University): William Saroyan: Ethnic and Family Identities in Universal Settings (
    Orienti Migranti: tra Letteratura e Traduzione)
    November, Tuesday 13
    Place: Ca’ Cappello (Aula B), Università Ca’ Foscari, San Polo, 2035 – Venezia Introduced by Sona Haroutyunian
  • Lecture: Chen QiufanRed Star over Future: The Trends and Tensions of Chinese SF.
    November, Tuesday 13 
    Place: Ca’ Dolfin, Aula Magna S. Trentin. With the Italian SF writer and publisher Francesco Verso, Paolo Magagnin and Nicoletta Pesaro from Ca’ Foscari University of Venice.
  • Writers in Conversation: Yu Hua
    November, Friday 9
    Place Ca’ Foscari Zattere Nicoletta Pesaro (Ca’ Foscari University of Venice) in conversation with, author of To Live and The Seventh Day.
  • Lecture: Taiwanese graphic artist Sean Chuang: Fumetto e traduzione: “I miei anni ‘80 a Taiwan”
    November, Wednesday 7 
    Place Ca’ Dolfin Aula 1. With Federica Passi (Ca’ Foscari University of Venice) and Martina Renata Prosperi, translator and former student at Ca’ Foscari.
  • Lecture: Chinese writer Ye Zhaoyan, China: The Literature of the South
    November, Monday 5 

    Place: Palazzo Vendramin dei Carmini, Sala A.
  • L’Altro sono io: Maratona di letture migranti
    October, Wednesday 23
    Place: Ca’ Foscari Headquarters
  • CI Chinese Writers’ Residency in Venice: Inauguration Ceremony
    October, Tuesday 15
    Place: Ca’ Dolfin, Aula Magna S. Trentin
  • Lecture: Meeting with the writer Yan Lianke
    September, Monday 3 
    Place:  Aula Baratto – Università Ca’ Foscari, Dorsoduro, 3246 – Venezia
  • Workshop: The Translator’s Profession 2018 III ed.
    – Michele Mannoni (Università degli Studi di Perugia), Feifa quanyi: diritti illegali. Analisi qualitativa di un sintagma del linguaggio giuridico cinese
    – Cosima Bruno (Soas University of London), L’ immagine nel suono, il suono nell’immagine. La traduzione dell’intermedialità nel testo poetico
    – Serena Zuccheri (Alma Mater Studiorum Università di Bologna), Il linguaggio medico nella traduzione dall’italiano in cinese: quando l’opuscolo informativo non informa più
  • Jimmy Kin Wah  Lam, Presentazione del corso di lingua cantonese
  • Conference: Lavinia Benedetti, Paolo Magagnin,  La letteratura di crimine in Cina, tra tradizione e modernità
  • Doctoral Workshop, PhD in Asian and African Studies: New Frontiers in Translation Studies: Ethics and Translation, Eco-Translation, Post-Translation Studies, Gender and Power

2017

  • Workshop: The Translator’s Profession II ed.
    – Nicky Harman, Contemporary Chinese Literature in Translation
    – Maria Gottardo, Monica Morzenti, Dal produttore al consumatore: la filiera della traduzione
  • Workshop: Seminario del Dottorato di ricercain Studi sull’Asia e sull’Africa: Traduzione culturale, identità e migrazioni
  • Conference: Wu Yan, Lorenzo Andolfatto, Francesco Verso, Chinese Sci-Fi Literature: History, New Achievements, and Future Perspectives
  • Workshop: Che cosa significa e che cosa implica il tradurre?
    Dai Translation Studies ai Post-translation Studies: un momento per osservare il territorio della traduzione
    – La teoria – 25 ottobre 2017– ore 14 – Rio Nuovo aula 6
    – I traduttori – 13 novembre 2017 – ore 14 – Rio Nuovo aula 5
    – Editoria e traduzione – 6 dicembre 2017 – ore 14 – Rio Nuovo aula 6
    – La pratica – 13 dicembre 2017 – ore 14 – Rio Nuovo aula 6

2016

  • Workshop: The Translator’s Training and Profession I ed.
    – Michelle Deeter, Translating for the EU
    Michele Mannoni, Il traduttore: tariffe, condizioni di libero- mercato e regimi fiscali
    – Margherita Stecca, Laboratorio di sottotitoli per cinema e TV
  • Conference: Incontro con A Yi. Lo scrittore, la traduzione e gli editori
  • Workshop: III Seminario del Dottorato di ricerca in Studi sull’Asia e sull’Africa: I translation studies: ricerca e pratica. Dimensione intralinguistica e interlinguisticadelle lingue dell’Asia e del Nord Africa
  • Workshop: Séminaire Franco-Italien Littérature chinoise et globalisation : enjeux linguistiques, traductologiques et génériques
  • International Symposium: Familiarizing the Unfamiliar Translation as a Tool or an Obstacle in Globalizing Japan
  • Conference: Alexander Beecroft (Professor of Classics and Comparative Literature at the University of South Carolina), Praise and Blame in Greek and Chinese Poetry
  • Conference: Mattia Carratello (Sellerio Editore), Traduzione ed editoria

2014

  • Conference:  La fuga. Temi e suggestioni nell’opera di Ge Fei
  • International Doctoral Workshop:  Between Texts, Beyond Words: Intertextuality and Translation. Keynote speaker: Lawrence Venuti, Translation, Intertextuality, Interpretation
  • Workshop: III Seminario del Dottorato di ricerca in Studi sull’Asia e sull’Africa: Relazioni asimmetriche: La traduzione come insieme di pratiche e teorie, oggetto e strumento di ricerca

2013

  • Workshop: Giornate di formazione per interpreti, Andrea Di Gregorio, Sara D’Attoma, Maria Antonietta Ferro e Michele Mannoni
  • Theatre: Dreamers and Madmen. The Russian Project
  • Theatre: Dialogo e confutazione  [Dialogue and Rebuttal]
  • Conference: Incontro con lo scrittore Yan Lianke 阎连科
  • Workshop: Margherita Stecca, Laboratorio di traduzione audiovisiva per cinema e TV (cinese-inglese-italiano)

2012

  • Workshop: Giornate di formazione: Il mercato dell’interpretariato e della traduzione in Italia
  • Workshop: Simulazione incarico di traduzione
  • Workshop: Marco Fumian (Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara), Silvia Pozzi (Università degli Studi di Milano-Bicocca), Workshop: Han Han: Analisi e traduzione del “personaggio/testo”
  • Theatre: Love in Shakespeare. “Una serata di teatro, arte e poesia: scene, musiche e sonetti tratti dall’opera di Shakespeare”
  • Conference: Maria Gottardo (Università degli Studi di Bergamo), Monica Morzenti (Università degli Studi di Bergamo), Mattia Carratello (Sellerio), I maestri di tuina di Bi Feiyu. L’autore, il testo, la traduzione

2011

  • Workshop: La traduzione dalle lingue orientali: limiti, specificità e prospettive [The translation of Oriental languages]
  • Conference:  Mark Gamsa (Department of East Asian Studies, Tel Aviv University), Translation and Alleged Plagiarism of Russian Literaturein Republican China
  • Conference: Barbara Leonesi (Università degli Studi di Torino) La traduzione va in scena. Leggere e trasporre l’umorismo di Guo Shixing [Translating Guo Shixing’s humour]
  • TheatreGesù, Confucio e John Lennon di Sha Yexin.
  • Conference: Paolo Magagnin (Università Ca’ Foscari Venezia; Università di Bologna), L’arazzo rovesciato. Una panoramica sulle teorie della traduzioneCome scrivere un commento traduttologico

2010

  • Settimana del teatro cinese contemporaneo [Contemporary Chinese Theatre week]
  • Conference:  Maurizio Gatti (O barra O), L’editore e il traduttore: amici nemici

2009

  • The Ways of Translations: Constraints and Liberties of Translating Chinese
  • Translating Wor(l)dsTranslation and Transcultural Dialogue in the Literary Experience of Ma Jian and Tawada Yoko

Website Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d bloggers like this: