5 aprile: Tè letterario su Isaka Kōtarō!

Mercoledì 5 aprile, a partire dalle ore 16:00, si terrà un nuovo incontro del nostro Tè letterario, che finalmente torna a sbarcare in Giappone con La vendetta del professor Suzuki di Isaka Kōtarō (trad. Bruno Forzan, Einaudi, 2022). Per partecipare è necessario registrarsi. Per ogni evenienza restiamo a disposizione: contattaci a thewaysoftranslation@unive.it

Il Tè letterario è il club del libro del Laboratorio sulla traduzione delle lingue orientali di Ca’ Foscari. Si rivolge ad appassionate e appassionati che hanno voglia di leggere letterature asiatiche in un ambiente leggero e tranquillo, oltre a lezioni ed esami. Non è una classe o una lezione ma un incontro alla pari. Non sono necessarie conoscenze pregresse sugli autori e sulle letterature. Non serve aver letto per forza fino all’ultima pagina del libro per partecipare. È richiesta solamente voglia di stare insieme a parlare di libri… più la raccomandazione di portarsi tè e biscotti!

[aggiornamento] Prossimo tè letterario: Sheng Keyi!

I lettori hanno parlato: in base ai risultati del sondaggio, per il prossimo incontro del Tè letterario leggeremo Fuga di morte di Sheng Keyi!

L’incontro si svolgerà mercoledì 1 marzo presso la Sala A di Palazzo Vendramin, a partire dalle ore 16:30. Qui la pagina dell’evento.

Il Tè letterario è il club del libro del Laboratorio sulla traduzione delle lingue orientali di Ca’ Foscari. Si rivolge ad appassionate e appassionati che hanno voglia di leggere letterature asiatiche in un ambiente leggero e tranquillo, oltre a lezioni ed esami. Non è una classe o una lezione ma un incontro alla pari. Non sono necessarie conoscenze pregresse sugli autori e sulle letterature. Non serve aver letto per forza fino all’ultima pagina del libro per partecipare. È richiesta solamente voglia di stare insieme a parlare di libri… più la raccomandazione di portarsi tè e biscotti!

Tè letterario di novembre: Liu Sola!

Siamo lieti di comunicare che il sondaggio per scegliere il libro da leggere al Tè letterario di novembre è stato vinto da La piccola storia della grande famiglia Ji di Liu Sola (trad. M. R. Masci, Einaudi, 2008)! Ci troveremo per parlarne mercoledì 30 novembre, a partire dalle ore 16:15, in sala A presso Palazzo Vendramin.

Riparte il Tè letterario!

Riparte il Tè letterario – il club del libro del Laboratorio sulla traduzione delle lingue orientali di Ca’ Foscari!

Dopo una pausa siamo pronti a rilanciare i nostri incontri informali rivolti ad appassionate e appassionati che hanno voglia di leggere letterature asiatiche in un ambiente leggero e tranquillo, oltre a lezioni ed esami. Ricordiamo che il Tè letterario…

non è una classe o una lezione ma un incontro alla pari

non sono necessarie conoscenze pregresse sugli autori e sulle letterature

non serve aver letto per forza fino all’ultima pagina del libro per partecipare

è richiesta solamente voglia di stare insieme a parlare di libri… più la raccomandazione di portarsi tè e biscotti!

Se sei interessata/o, scrivici per entrare a far parte del club del libro, restare aggiornata/o sulle iniziative e decidere insieme libro e giorno: thewaysoftranslation@unive.it

Ti aspettiamo!

Website Powered by WordPress.com.

Up ↑