L’Altro sono io

Si è svolta oggi a Ca’ Foscari la maratona di letture migranti L’Altro sono io, con una trentina di giovani e giovanissimi lettori di Ca’ Foscari e di alcune scuole, una testimonianza toccante ed efficace sulle esperienze dei migranti nella letteratura di diverse lingue/culture. I testi letti, tratti da romanzi, poesie, canzoni e scritti personali degli studenti, “traducono” o provengono da sedici lingue diverse: arabo, armeno, catalano, cinese, ebraico, galiziano, greco antico, inglese, italiano, hindi, giapponese, persiano, portoghese, russo, spagnolo e vietnamita.

IMG_1796

IMG_1801

https://www.unive.it/pag/14024/?tx_news_pi1%5Bnews%5D=7951&cHash=c1c395d821746bbf669643ae6357f731

All’evento è collegato un convegno internazionale che si è tenuto in Aula Baratto il 30 settembre e il 1 ottobre: L’altro sono io / El otro soy yo: attraverso il contributo di oltre venti relatori ha affrontato i temi della violenza, dell’identità, delle narrazioni e dei linguaggi della migrazione https://www.unive.it/data/agenda/1/32192

Il convegno è stato concluso dall’incontro con le due scrittrici afro-italiane Igiaba Scego e Angelica Pesarini.IMG_1809

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Website Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d bloggers like this: