Vi segnaliamo con piacere il webinar che si terrà martedì 21 aprile alle ore 14:00
Riccardo Moratto (interprete di conferenza e docente della Hunan Normal University)
The relationship between Western interpreters and China: issues of loyalty
intervengono Zeng Yanyu 曾艳钰 (Preside della Facoltà di Lingue Straniere, Hunan Normal University), Nicoletta Pesaro, Paolo Magagnin e Livio Zanini (docenti dell’Università Ca’ Foscari Venezia).
Per partecipare scrivere a: nicoletta.pesaro@unive.it
Abstract
Nel De Oratore di Cicerone leggiamo “historia magistra vitae”. Questa massima atemporale vale anche nel mondo dell’interpretazione. Al giorno d’oggi, possiamo capire molti aspetti dell’atteggiamento che diversi Paesi mostrano nei confronti degli interpreti solo se facciamo riferimento agli eventi storici. Nel mio intervento presenterò dodici personaggi occidentali. Focalizzerò la mia attenzione in particolar modo su alcuni problemi deontologici nei rapporti bilaterali con la Cina e sulla questione della fiducia, sovente distrutta da parte degli interpreti occidentali. Tra gli altri parleremo di personaggi del calibro di Francois Furtado, Jean Terrenz, Johann Adam Schall von Bell,Thomas Perreira e Jean-François Gerbillon.
Biografia del relatore
Riccardo Moratto è professore associato presso la Hunan Normal University, in Cina. Nel 2013 ha conseguito il dottorato di ricerca presso la National Taiwan Normal University. Negli anni ha svolto attività di docenza presso numerose università tra cui Fujen Catholic University, Taipei National University of the Arts, Shih Chien University, National Taiwan University of Science and Technology, e National Taipei University of Business. Ha all’attivo decine di pubblicazioni su riviste internazionali. È un interprete di conferenza e un traduttore letterario. I suoi lavori più recenti si concentrano sulla storia dell’interpretazione in Cina, sulla traduzione cinese, sulle identità culturali in Cina, e sulla letteratura cinese moderna e contemporanea (in particolar modo Shen Congwen e Yan Lianke).
Leave a Reply